Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Unipd
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Scuola di Scienze
  • FAQ
  • Rubrica
  • Webmail
    • Webmail Polo Vallisneri
    • Webmail UniPD
    • Webmail Studenti
  • Moodle
    • Moodle didattica
    • Moodle esami

Laurea Triennale in Biotecnologie - Università degli Studi di Padova

Laurea Triennale in Biotecnologie - Università degli Studi di Padova

Laurea Triennale in Biotecnologie

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
CHIUDI
  • Home

  • Informazioni

    • Presentazione
    • Come Iscriversi
    • Perchè iscriversi?
    • Offerta formativa
    • Piani di studio del III anno
    • Orario lezioni ed esercitazioni
    • Esami
    • Conseguimento della Laurea
    • Laboratori
    • Bollettino/Notiziario
    • FAQ
  • Organizzazione CCL

    • Docenti
    • Commissioni
    • Rappresentanti degli Studenti
    • Programma Erasmus+ Studio
    • Regolamenti
    • Calendario Accademico
  • Servizi

    • Segreterie ed uffici
    • Link utili
    • E-learning
    • Tutorato
    • Obiezione di Coscienza
    • Eduroam
  • LT Biotecnologie
  • Informazioni
  • IndietroPresentazione
  • Presentazione
  • Come Iscriversi
  • Perchè iscriversi?
  • Offerta formativa
  • Piani di studio del III anno
  • Orario lezioni ed esercitazioni
    • A.A. 2024-2025
    • A.A. 2023-2024
  • Esami
    • A.A. 2024-2025
    • A.A. 2023-2024
    • A.A. 2022-2023
  • Conseguimento della Laurea
    • Modulistica
    • Sessioni di Laurea
      • Date e scadenze di laurea 2025
      • Date e scadenze di laurea 2025
      • Date e scadenze di laurea 2024
      • Date e scadenze di laurea 2023
      • Date e scadenze di laurea 2022
      • Date e scadenze di laurea 2021
      • Date e scadenze di laurea 2020
      • Date e scadenze di laurea 2019
      • Date e scadenze di laurea 2018
      • Date e scadenze di laurea 2017
      • Date e scadenze di laurea 2016
      • Date e scadenze di laurea 2015
      • Date e scadenze di laurea 2014
  • Laboratori
  • Bollettino/Notiziario
  • FAQ
    • Informazioni
    • Servizi di Segreteria
    • Obbligo di Frequenza
    • Passaggio di Anno e Vincoli per Sostenere gli Esami
    • Piani di Studio
    • Tirocinio
    • Programma Erasmus+ Studio
    • Riconoscimento Crediti

Skip to content

Presentazione

Dall’anno accademico 2020/21 è attivo il primo anno del percorso riformato della laurea in Biotecnologie (Classe L2). L’accesso al Corso di Studio è a numero programmato (200 cittadini UE e non UE soggiornanti in Italia + 5 non UE residenti all’estero + 2 cittadini cinesi) e pertanto è necessario preimmatricolarsi e superare il test di ingresso. Tutte le informazioni relative alle date e alle modalità di iscrizione sono riportate nel Portale di Ateneo al link "Futuri studenti". In particolare, a questo link trovate i dettagli del bando di ammissione. Le lezioni si svolgono presso le aule del Complesso didattico “Fiore di Botta”, mentre i laboratori didattici sono localizzati in parte presso lo stesso edificio, in parte presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, di Scienze del Farmaco, di Fisica e Astronomia. Per ottenere una maggiore caratterizzazione della preparazione dello studente il percorso formativo della Laurea in Biotecnologie è organizzato in modo da fornire durante il terzo anno contenuti didattici riguardanti ambiti biotecnologici specifici, quali l'agrario e veterinario, il farmaceutico, l'industriale, e il medico che potranno venire completati presso l’Università di Padova con le Lauree magistrali in Biotecnologie industriali (classe LM8), Pharmaceutical Biotechnologies (classe LM9), Medical Biotechnologies (classe LM9) e Biotecnologie per l’alimentazione (classe LM9). Tali specifiche competenze saranno ottenute scegliendo uno dei quattro piani di studio proposti dal Corso di Studio stesso (Agrario-Veterinario, Farmaceutico, Molecolare e Cellulare, Medico).

Qui, le informazioni dettagliate su come iscriversi.

Presentazione 2020/21

 Iscrizione agli anni successivi:

· Lo studente che al 30 settembre del primo anno di iscrizione al corso non ha assolto gli obblighi formativi aggiuntivi (OFA di Matematica) sarà iscritto nuovamente al primo anno di corso. In assenza di obblighi formativi aggiuntivi, lo studente si potrà iscrivere al secondo anno e partecipare a tutte le attività formative. Tuttavia
. Per sostenere gli esami degli insegnamenti previsti al secondo anno è necessario aver superato gli esami degli insegnamenti di Matematica e Statistica, Fisica e Chimica 1.
· Per sostenere gli esami degli insegnamenti previsti al terzo anno è necessario aver superato tutti gli esami del primo anno ed almeno 36 CFU tra gli insegnamenti del secondo anno.

Saluto alle matricole

A questo link, il video del saluto del prof. Trainotti alle matricole e le spiegazioni sulla vita del corso di laurea li fornite.

 

 

Laurea Triennale in Biotecnologie

  • Home
  • Informazioni
  • Docenti
  • E-learning

CONTATTI

Via U.Bassi 58/ B - 35131 Padova

  • Presidente
    Prof. Cristiano De Pittà
    cdl.biotecnologie@unipd.it
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Infomazioni sul sito
  • Privacy policy