Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Unipd
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Scuola di Scienze
  • FAQ
  • Rubrica
  • Webmail
    • Webmail Polo Vallisneri
    • Webmail UniPD
    • Webmail Studenti
  • Moodle
    • Moodle didattica
    • Moodle esami

Laurea Triennale in Biotecnologie - Università degli Studi di Padova

Laurea Triennale in Biotecnologie - Università degli Studi di Padova

Laurea Triennale in Biotecnologie

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
CHIUDI
  • Home

    • Home page del sito
  • Informazioni

    • Presentazione
    • Come Iscriversi
    • Perchè iscriversi?
    • Offerta formativa
    • Piani di studio del III anno
    • Orario lezioni ed esercitazioni
    • Esami
    • Conseguimento della Laurea
    • Laboratori
    • Bollettino/Notiziario
    • FAQ
  • Organizzazione CCL

    • Docenti
    • Commissioni
    • Rappresentanti degli Studenti
    • Programma Erasmus+ Studio
    • Regolamenti
    • Calendario Accademico
  • Servizi

    • Segreterie ed uffici
    • Link utili
    • E-learning
    • Tutorato
    • Obiezione di Coscienza
    • Eduroam
  • LT Biotecnologie
  • Informazioni
  • IndietroCome Iscriversi
  • Presentazione
  • Come Iscriversi
  • Perchè iscriversi?
  • Offerta formativa
  • Piani di studio del III anno
  • Orario lezioni ed esercitazioni
    • A.A. 2022-2023
    • A.A. 2021-2022
    • A.A. 2020-2021
    • A.A. 2019-2020
    • A.A. 2018-2019
    • A.A. 2017-2018
    • A.A. 2016-2017
    • A.A. 2015-2016
    • A.A. 2014-2015
    • A.A. 2013-2014
  • Esami
    • A.A. 2022-2023
    • A.A. 2021-2022
    • A.A. 2020-2021
    • A.A. 2019-2020
    • A.A. 2018-2019
    • A.A. 2017-2018
    • A.A. 2016-2017
    • A.A. 2015-2016
    • A.A. 2014-2015
    • A.A. 2013-2014
  • Conseguimento della Laurea
    • Modulistica
    • Sessioni di Laurea
      • Date e scadenze di laurea 2023
      • Date e scadenze di laurea 2022
      • Date e scadenze di laurea 2021
      • Date e scadenze di laurea 2020
      • Date e scadenze di laurea 2019
      • Date e scadenze di laurea 2018
      • Date e scadenze di laurea 2017
      • Date e scadenze di laurea 2016
      • Date e scadenze di laurea 2015
      • Date e scadenze di laurea 2014
  • Laboratori
  • Bollettino/Notiziario
  • FAQ
    • Informazioni
    • Servizi di Segreteria
    • Obbligo di Frequenza
    • Passaggio di Anno e Vincoli per Sostenere gli Esami
    • Progressione in Carriera
    • Piani di Studio
    • Tirocinio
    • Programma Erasmus+ Studio
    • Riconoscimento Crediti

Skip to content

Come Iscriversi

Il nuovo Corso di Laurea in Biotecnologie (di durata triennale) è a numero programmato, per l' a.a. 2022/23 il numero programmato è di 205 studenti (200 cittadini UE e non UE soggiornanti in Italia + 5 non UE residenti all'estero di cui 2 cittadini cinesi "Programma Marco Polo").

Lo studente interessato all'iscrizione al corso di Laurea in Biotecnologie deve sostenere un test di accesso che è comunque obbligatorio per tutti gli studenti che intendono iscriversi ad un corso di laurea della Scuola di Scienze. Il risultato della prova di accesso contribuisce ad una graduatoria di merito per gli studenti interessati ad accedere alle lauree di primo livello ad accesso programmato, tra cui Biotecnologie (i dettagli nel bando).

Lo studente dovrà preimmatricolarsi secondo le date e le modalità pubblicizzate dall'Ateneo. Sono previste due finestre temporali per l’immatricolazione, una detta primaverile, che non tiene conto del punteggio del voto di maturità, e l’altra estiva, in cui il voto di maturità peserà per il 20% del punteggio finale.

Per la selezione primaverile si dovrà sostenere il test TOLC-I dal 1 gennaio 2021 al 15 aprile 2022, ottenere un punteggio di almeno 26/41 e preimmatricolarsi on-line nel portale www.uniweb.unipd.it a partire dal 15 marzo ed entro le ore 12.00 del 15 aprile 2022. Le graduatorie saranno pubblicate il 26 aprile 2022 al seguente link http://www.unipd.it/graduatorie-ammissione. L’immatricolazione dovrà essere completata entro le ore 12.00 del 17 maggio 2022.

Per la selezione estiva si dovrà sostenere il test TOLC-l dal 1 gennaio 2021 al 06 settembre 2022 e preimmatricolarsi on-line nel portale www.uniweb.unipd.it a partire dal 1 luglio ed entro le ore 12.00 del 6 settembre 2022. Non è richiesto un punteggio minimo per l’ammissione. Le graduatorie saranno pubblicate il 13 settembre 2022 al seguente link. L’immatricolazione dovrà essere completata entro le ore 12.00 del 16 settembre 2022.

RIPESCAGGI

E' importante notare che, poiché la graduatoria di merito si forma con studenti che hanno posto una o più opzioni rispetto ai due corsi di Laurea della Scuola di Scienze e che partecipano anche ad altre selezioni, tra cui quelle della Scuola di Medicina, le possibilità di accesso al corso di laurea sono elevate anche per coloro che non risultino immediatamente vincitori o in posizioni elevate della graduatoria. La prima riassegnazione sarà il 19 settembre. I risultati saranno disponibili presso la propria area riservata uniweb o alla pagina didattica.unipd.it/off/risultati/LT con immatricolazione entro le ore 12.00 del 22 settembre. La seconda riassegnazione sarà il 23 settembre, con immatricolazione entro le ore 12.00 del 27 settembre. La terza riassegnazione sarà il 29 settembre, con immatricolazione entro le ore 12.00 del 3 ottobre.

ULTERIORI ASSEGNAZIONI 
Dal 7 ottobre 2022 gli studenti che non sono riusciti a immatricolarsi sono chiamati a una nuova selezione e devono presentare un’ulteriore domanda di preimmatricolazione con le stesse modalità previste al punto 4 del bando di ammissione, senza richiesta di versamento del contributo di preimmatricolazione di 30 euro. A questo link alcune indicazioni sulle considerazioni da fare se si vuole indicare il CdL in Biotecnologie

RICONOSCIMENTI E ABBREVIAZIONI DI CARRIERA

Ai fini del riconoscimento di crediti già acquisiti e di eventuali abbreviazioni di carriera, per l’anno accademico 2022/2023 sarà possibile presentare apposita domanda di valutazione preventiva.

Alla pagina http://www.unipd.it/domanda-valutazione  saranno pubblicate le modalità e i termini di presentazione della domanda; saranno inoltre disponibili le istruzioni per procedere con il perfezionamento della pratica richiesta. Nella deliberazione conseguente alla valutazione della domanda, la Commissione indicherà l’anno di ammissione proposto e l’eventuale necessità di sostenere la prova TOLC-I e partecipare alle selezioni per l’ammissione al I anno di corso. In questo caso, se non già in possesso di un TOLC-I valido, il candidato dovrà iscriversi ad una prova TOLC-I, come indicato nel punto 3.2 dell’avviso di ammissione, e partecipare alla selezione estiva come previsto nel punto 3.2 dell’Avviso.

Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2022

 

Laurea Triennale in Biotecnologie

  • Home
  • Informazioni
  • Docenti
  • E-learning

CONTATTI

Via U.Bassi 58/ B - 35131 Padova

  • Presidente
    Prof. Livio Trainotti
    cdl.biotecnologie@unipd.it
  • Redazione: didattica.biologia@unipd.it
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Infomazioni sul sito
  • Privacy policy