Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Unipd
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Scuola di Scienze
  • FAQ
  • Rubrica
  • Webmail
    • Webmail Polo Vallisneri
    • Webmail UniPD
    • Webmail Studenti
  • Moodle
    • Moodle didattica
    • Moodle esami

Laurea Triennale in Biotecnologie - Università degli Studi di Padova

Laurea Triennale in Biotecnologie - Università degli Studi di Padova

Laurea Triennale in Biotecnologie

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
CHIUDI
  • Home

    • Home page del sito
  • Informazioni

    • Presentazione
    • Come Iscriversi
    • Perchè iscriversi?
    • Offerta formativa
    • Piani di studio del III anno
    • Orario lezioni ed esercitazioni
    • Esami
    • Conseguimento della Laurea
    • Laboratori
    • Bollettino/Notiziario
    • FAQ
  • Organizzazione CCL

    • Docenti
    • Commissioni
    • Rappresentanti degli Studenti
    • Programma Erasmus+ Studio
    • Regolamenti
    • Calendario Accademico
  • Servizi

    • Segreterie ed uffici
    • Link utili
    • E-learning
    • Tutorato
    • Obiezione di Coscienza
    • Eduroam
  • LT Biotecnologie
  • Informazioni
  • IndietroPerchè iscriversi?
  • Presentazione
  • Come Iscriversi
  • Perchè iscriversi?
  • Offerta formativa
  • Piani di studio del III anno
  • Orario lezioni ed esercitazioni
    • A.A. 2022-2023
    • A.A. 2021-2022
    • A.A. 2020-2021
    • A.A. 2019-2020
    • A.A. 2018-2019
    • A.A. 2017-2018
    • A.A. 2016-2017
    • A.A. 2015-2016
    • A.A. 2014-2015
    • A.A. 2013-2014
  • Esami
    • A.A. 2022-2023
    • A.A. 2021-2022
    • A.A. 2020-2021
    • A.A. 2019-2020
    • A.A. 2018-2019
    • A.A. 2017-2018
    • A.A. 2016-2017
    • A.A. 2015-2016
    • A.A. 2014-2015
    • A.A. 2013-2014
  • Conseguimento della Laurea
    • Modulistica
    • Sessioni di Laurea
      • Date e scadenze di laurea 2023
      • Date e scadenze di laurea 2022
      • Date e scadenze di laurea 2021
      • Date e scadenze di laurea 2020
      • Date e scadenze di laurea 2019
      • Date e scadenze di laurea 2018
      • Date e scadenze di laurea 2017
      • Date e scadenze di laurea 2016
      • Date e scadenze di laurea 2015
      • Date e scadenze di laurea 2014
  • Laboratori
  • Bollettino/Notiziario
  • FAQ
    • Informazioni
    • Servizi di Segreteria
    • Obbligo di Frequenza
    • Passaggio di Anno e Vincoli per Sostenere gli Esami
    • Progressione in Carriera
    • Piani di Studio
    • Tirocinio
    • Programma Erasmus+ Studio
    • Riconoscimento Crediti

Skip to content

Perchè iscriversi?

Cosa ne pensano gli studenti delle Biotecnologie

Breve video autoprodotto dagli studenti di Biotecnologie per aiutare ad orientare i futuri studenti:

Credits: Università di Padova

Video realizzato da alcuni studenti di Biotecnologie

Foto di Massimo Pistore

Perchè diventare un biotecnologo?

Perché con le biotecnologie puoi contribuire a risolvere molti problemi del mondo moderno: reperire fonti rinnovabili per la produzione di  energia, contrastare l’inquinamento ambientale, progettare nuovi farmaci più efficaci, produrre in modo economico biomolecole per l’industria chimica e farmaceutica, rendere più efficace il controllo sugli alimenti.
L'OCSE ha stimato che nel 2030 le biotecnologie contribuiranno alla produzione di più dell'80% dei prodotti farmaceutici, del 35% dei prodotti  chimici e industriali e del 50% dei prodotti agricoli, con un impatto stimato del 2.7% del PIL globale.

Assobiotech

Che cosa sono le Biotecnologie e cosa studierete?

Rapporto sulle Biotecnologie in Italia - 2019

Che cosa fare dopo la laurea triennale?

Per visualizzare l'immagine cliccarci sopra

Le proposte delle lauree Magistrali in Biotecnologie

Introduzione: prof. Livio Trainotti

In questa pagina trovate le informazioni che i responsabili dei diversi CdL Magistrale di ambito biotecnologico (classi di laurea LM08 e LM09) presenti presso l'Ateneo di Padova vi hanno messo a disposizione. Inoltre, per la prima volta, trovate la proposta di un nuovo CdLM interdipartimentale in inglese della classe "Sustainable Chemistry & Technologies for Circular Economy" (Chimica e Tecnologie Sostenibili per l'Economia Circolare), che sarà erogato per la prima volta a partire dall'AA 2021/22.  Con il titolo di Laurea in Biotecnologie potete avere accesso diretto anche ad altri CdLM di ambito biotecnologico LM07, LM08 e LM09 presenti sul territorio nazionale e, a seconda delle sedi, anche ad altre classi di laurea magistrale. Per reperire informazioni in questo senso dovete contattare le sedi e/o i responsabili dei vari CdLM

Medical Biotechnologies: prof.ssa Sara Richter

Pharmaceutical Biotechnologies: prof.ssa Patrizia Polverino de Laureto

Biotecnologie industriali: prof. Stefano Mammi

Biotecnologie per l'alimentazione: prof.ssa Mery Giantin

Sustainable Chemistry & Technologies for Circular Economy (Chimica e Tecnologie Sostenibili per l'Economia Circolare): prof.ssa Silvia Gross

Ultimo aggiornamento: 20 aprile 2022

Laurea Triennale in Biotecnologie

  • Home
  • Informazioni
  • Docenti
  • E-learning

CONTATTI

Via U.Bassi 58/ B - 35131 Padova

  • Presidente
    Prof. Livio Trainotti
    cdl.biotecnologie@unipd.it
  • Redazione: didattica.biologia@unipd.it
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Infomazioni sul sito
  • Privacy policy